Mappa Scuole Senza Permesso
Rete Scuole Senza Permesso: Straniero è l’altro che vive in noi
Rete Scuole Senza Permesso è il nome che ha voluto darsi una rete di scuole di italiano per immigrati milanesi, nata nella primavera 2005, per dichiarare la propria identificazione con i senza diritti.
Le scuole aderenti, pur diverse fra loro, condividono la quotidiana esperienza a diretto contatto con i migranti di cui vengono a conoscere le motivazioni all’emigrazione, le condizioni abitative, di lavoro e i progetti di vita, grazie a una relazione di scambievole crescita umana, culturale e politica.
La Rete Scuole Senza Permesso non vanta schieramenti politici; è una Rete aperta a tutti coloro che promuovono i valori dell’accoglienza, dell’uguaglianza e della giustizia sociale.
Abbiamo scelto di chiamarci Rete Scuole Senza Permesso perché ci identifichiamo con i migranti che siamo stati; perché accogliamo tutti; perché pensiamo che tutti coloro che non possono disporre liberamente delle risorse della propria terra, grazie anche alla rapina dei paesi ricchi, dovrebbero avere diritto ad attraversare questo pianeta privatizzato e a mettere radici dove c’è spazio per i loro desideri; perché sappiamo che la negazione dei diritti dei migranti significa la progressiva erosione dei diritti di tutti quanti.
Rete Scuole Senza Permesso: Straniero è l’altro che vive in noi
Rete Scuole Senza Permesso è il nome che ha voluto darsi una rete di scuole di italiano per immigrati milanesi, nata nella primavera 2005, per dichiarare la propria identificazione con i senza diritti.
Le scuole aderenti, pur diverse fra loro, condividono la quotidiana esperienza a diretto contatto con i migranti di cui vengono a conoscere le motivazioni all’emigrazione, le condizioni abitative, di lavoro e i progetti di vita, grazie a una relazione di scambievole crescita umana, culturale e politica.
La Rete Scuole Senza Permesso non vanta schieramenti politici; è una Rete aperta a tutti coloro che promuovono i valori dell’accoglienza, dell’uguaglianza e della giustizia sociale.
Abbiamo scelto di chiamarci Rete Scuole Senza Permesso perché ci identifichiamo con i migranti che siamo stati; perché accogliamo tutti; perché pensiamo che tutti coloro che non possono disporre liberamente delle risorse della propria terra, grazie anche alla rapina dei paesi ricchi, dovrebbero avere diritto ad attraversare questo pianeta privatizzato e a mettere radici dove c’è spazio per i loro desideri; perché sappiamo che la negazione dei diritti dei migranti significa la progressiva erosione dei diritti di tutti quanti.
Mappa Scuole Senza Permesso
Notizie dalle Scuole della Rete
Il migrante ai tempi della pandemia
Ogni giorno acquisiamo maggiore consapevolezza delle ricadute della epidemia virale sul piano sanitario, economico, sociale, politico. E ogni giorno capita che magari una conversazione (telefonica, sia chiaro), un articolo di giornale, una trasmissione televisiva o [...]
Scuole Senza Permesso al Cinema Beltrade
Sabato 22 e domenica 23 febbraio, gli studenti delle scuole della RETE SSP avranno l’opportunità di recarsi al Cinema Beltrade per assistere alla proiezione del film "Qualcosa di Meraviglioso".
No Promised Land di Andrea Ferro
Realizzato in Veneto, una regione chiave del nord Italia nei flussi migratori verso l’Europa, il reportage "No Promised Land", pubblicato nel volume edito da Crowdbooks, mostra per la prima volta lo stretto rapporto tra spazio fisico e vita quotidiana nelle strutture di accoglienza, così come tra architettura e migrazioni.
Inaugurazione: 31 gennaio 2020 | The Art Land – Fabbrica Del Vapore | Ore 18.30Ciclo di incontri: L’AFRICA: COME STA CAMBIANDO
L’Associazione Samia, insieme per l'uguaglianza invita al ciclo di incontri L’AFRICA: COME STA CAMBIANDO PROGRAMMA Venerdì 7 Febbraio ore 18 Marco Trovato Alla scoperta del continente [...]
Incontro “Migrazioni e diritti nel 2019: che cosa succede in mare e sulla terra”
organizza, con la partecipazione della Scuola Binari, l'INCONTRO: “Migrazioni e diritti nel 2019: che cosa succede in mare e sulla terra” in occasione della “Giornata Internazionale dei Diritti del Migrante” mercoledì 18 dicembre 2019 alle [...]
Siamo tutti africani… incontri tra migranti di ieri e di oggi
16 novembre 2019 ore 11:00 Casa delle Associazioni e del Volontariato Municipio 2 Via Miramare 9 M1 Sesto Marelli Siamo tutti africani... incontri tra migranti di ieri e di oggi Con Fiorella Pirola, Luciana Polerà [...]
Notizie dalle Scuole della Rete
Focus 11 / 21 Maggio Sciopero dei Braccianti: Regolarizzare gli esseri umani, non le braccia
Campagna a sostegno di tutte le istanze che nei vari ambiti, dal diritto alla salute, all’istruzione, alla sicurezza abitativa e sociale, al lavoro, convergono nella richiesta di sanatoria subito per consentire ai migranti presenti sul [...]
Progetto Scuola Remota
Il progetto coinvolge il Comune, le Comunità che ospitano i minori e la Rete Scuole Senza Permesso (SSP). Obiettivo: fornire alcuni rudimenti della lingua italiana, utilizzando la forma della didattica a distanza, a un gruppo di ragazzi minori non accompagnati che il Comune ha in carico, ospitati presso diverse comunità e che non possono accedere ai servizi previsti dal CPIA, dato il periodo di isolamento.
Focus 10 / Regolarizzazione dei Migranti in Italia: “Cos’altro vogliamo aspettare?”
Campagna a sostegno di tutte le istanze che nei vari ambiti, dal diritto alla salute, all’istruzione, alla sicurezza abitativa e sociale, al lavoro, convergono nella richiesta di sanatoria subito per consentire ai migranti presenti sul [...]
Focus 9 / I Consigli comunali si esprimano!
Campagna a sostegno di tutte le istanze che nei vari ambiti, dal diritto alla salute, all’istruzione, alla sicurezza abitativa e sociale, al lavoro, convergono nella richiesta di sanatoria subito per consentire ai migranti presenti sul [...]
Focus 8 / Per una società giusta e solidale, più legalità e sicurezza per tutti
Campagna a sostegno di tutte le istanze che nei vari ambiti, dal diritto alla salute, all’istruzione, alla sicurezza abitativa e sociale, al lavoro, convergono nella richiesta di sanatoria subito per consentire ai migranti presenti sul [...]
Focus 7 / Emergenza Covid: è indispensabile la regolarizzazione delle persone straniere
Oramai sono molte le realtà che aderiscono alla richiesta di regolarizzare le persone straniere in Italia. E’ giusto ed è meglio per tutti.