Mappa Scuole Senza Permesso
Rete Scuole Senza Permesso: Straniero è l’altro che vive in noi
Rete Scuole Senza Permesso è il nome che ha voluto darsi una rete di scuole di italiano per immigrati milanesi, nata nella primavera 2005, per dichiarare la propria identificazione con i senza diritti.
Le scuole aderenti, pur diverse fra loro, condividono la quotidiana esperienza a diretto contatto con i migranti di cui vengono a conoscere le motivazioni all’emigrazione, le condizioni abitative, di lavoro e i progetti di vita, grazie a una relazione di scambievole crescita umana, culturale e politica.
La Rete Scuole Senza Permesso non vanta schieramenti politici; è una Rete aperta a tutti coloro che promuovono i valori dell’accoglienza, dell’uguaglianza e della giustizia sociale.
Abbiamo scelto di chiamarci Rete Scuole Senza Permesso perché ci identifichiamo con i migranti che siamo stati; perché accogliamo tutti; perché pensiamo che tutti coloro che non possono disporre liberamente delle risorse della propria terra, grazie anche alla rapina dei paesi ricchi, dovrebbero avere diritto ad attraversare questo pianeta privatizzato e a mettere radici dove c’è spazio per i loro desideri; perché sappiamo che la negazione dei diritti dei migranti significa la progressiva erosione dei diritti di tutti quanti.
Rete Scuole Senza Permesso: Straniero è l’altro che vive in noi
Rete Scuole Senza Permesso è il nome che ha voluto darsi una rete di scuole di italiano per immigrati milanesi, nata nella primavera 2005, per dichiarare la propria identificazione con i senza diritti.
Le scuole aderenti, pur diverse fra loro, condividono la quotidiana esperienza a diretto contatto con i migranti di cui vengono a conoscere le motivazioni all’emigrazione, le condizioni abitative, di lavoro e i progetti di vita, grazie a una relazione di scambievole crescita umana, culturale e politica.
La Rete Scuole Senza Permesso non vanta schieramenti politici; è una Rete aperta a tutti coloro che promuovono i valori dell’accoglienza, dell’uguaglianza e della giustizia sociale.
Abbiamo scelto di chiamarci Rete Scuole Senza Permesso perché ci identifichiamo con i migranti che siamo stati; perché accogliamo tutti; perché pensiamo che tutti coloro che non possono disporre liberamente delle risorse della propria terra, grazie anche alla rapina dei paesi ricchi, dovrebbero avere diritto ad attraversare questo pianeta privatizzato e a mettere radici dove c’è spazio per i loro desideri; perché sappiamo che la negazione dei diritti dei migranti significa la progressiva erosione dei diritti di tutti quanti.
Mappa Scuole Senza Permesso
Notizie dalle Scuole della Rete
MIGRANTI oggi -Immagini e riflessioni nell’anniversario della strage di Lampedusa del 3 ottobre 2013
In occasione della prima edizione di Garibaldi Kult - Identità in gioco http://www.garibaldikult.it/ DOMENICA 2 OTTOBRE ORE 10,30 –12,30 Nella Sala Riunioni Casa delle Associazioni e del Volontariato 1° piano via Marsala 8 INCONTRO: MIGRANTI [...]
Con ALFABETINRETE l’italiano si impara da casa
Alfabeti Onlus sta dando avvio al progetto Alfabetinrete, un corso di italiano L2 rivolto agli immigrati che si svolge completamente online. Si compone di 12 video-lezioni di livello A2/B1 oltre ad esercitazioni e laboratori realizzati dagli insegnanti di [...]
Una scuola di lingua italiana per gli ospiti del Centro di via Corelli
Abbiamo incontrato Angela Marchisio coordinatrice di un gruppo di volontari che insegnano la lingua italiana agli ospiti del Centro di accoglienza di via Corelli. Un’esperienza di vita da condividere e da sostenere. Come e perché [...]
Festa delle scuole della Rete SSP
Domenica 22 maggio 2016 dalle ore 14,30 alle 19,00 Giardini di via Odazio n.7 GRAN FESTA delle scuole della Rete SSP Invito a tutte e a tutti a PARTECIPARE
Un contributo a chi è stato colpito dal devastante terremoto in Ecuador
Il Devastante terremoto che ha colpito l'Ecuador ha causato centinaia di morti e almeno 20mila sfollati. La scuola Binari da anni collabora con l’Associazione Ecuadoriani uniti in Italia per il progresso e con altre associazioni [...]
25 Aprile 2016 – fermiamo la strage ai confini
Insieme per una memoria resistente in lotta per la giustizia e la dignità della vita di tutte le persone.
Notizie dalle Scuole della Rete
Mostra fotografica: La Scuola E’
Mercoledì 5 aprile dalle 18 alle 20 presso la Casa delle Associazioni di zona 7, inaugurazione della mostra fotografica "La Scuola E'" con protagoniste le signore straniere che frequentano i nostri corsi ed i loro bambini. Ingresso libero.
La Rete sul decreto Minniti
Come Rete delle Scuole senza permesso, ci sentiamo in dovere di esprimere alcune riflessioni da condividere e sicuramente ampliare, possibilmente con operatori e associazioni che istituzionalmente o in maniera del tutto autonoma e volontaria, operano attivamente all’interno del fenomeno migratorio.
MEDITERRANEO: non chiamiamolo cimitero, piuttosto memoria per i vivi
Le parole servono per accompagnare la vita non per giudicare la morte. Di fronte al mare osservi grandi orizzonti, spazi infiniti, angoli di intensa bellezza; il silenzio raccoglie una grande emozione e non c'è parola [...]
PRIMO MARZO – Giornata di azione globale per i diritti dei migranti
Mercoledì 1 marzo 2017 alle ore 16,30 alla Casa delle Associazioni del Volontariato Municipio1 di Milano Via Marsala 8 - 1° piano (M2 Moscova) Il Gruppo Associazione Migranti nell’ambito del Programma “Il diritto della Persona [...]
Appuntamento al Cinema con la Rete Scuole Senza Permesso
E' previsto per Domenica 19 Febbraio il consueto appuntamento cinematografico della Rete SSP con la proiezione di “The Idol” di Hany Abu-Assad (Palestina, Qatar, Gran Bretagna 2015).
Sabato 11 Febbraio Incontro “Cittadinanza e Costituzione”
Sabato 11 febbraio 2017 ore 15,30 alla Casa delle Associazioni del Volontariato Municipio1 di Milano Via Marsala 8 - 1° piano (M2 Moscova) il Gruppo Associazione Migranti nell’ambito del Programma “Il diritto della Persona e [...]