Mappa Scuole Senza Permesso
Rete Scuole Senza Permesso: Straniero è l’altro che vive in noi
Rete Scuole Senza Permesso è il nome che ha voluto darsi una rete di scuole di italiano per immigrati milanesi, nata nella primavera 2005, per dichiarare la propria identificazione con i senza diritti.
Le scuole aderenti, pur diverse fra loro, condividono la quotidiana esperienza a diretto contatto con i migranti di cui vengono a conoscere le motivazioni all’emigrazione, le condizioni abitative, di lavoro e i progetti di vita, grazie a una relazione di scambievole crescita umana, culturale e politica.
La Rete Scuole Senza Permesso non vanta schieramenti politici; è una Rete aperta a tutti coloro che promuovono i valori dell’accoglienza, dell’uguaglianza e della giustizia sociale.
Abbiamo scelto di chiamarci Rete Scuole Senza Permesso perché ci identifichiamo con i migranti che siamo stati; perché accogliamo tutti; perché pensiamo che tutti coloro che non possono disporre liberamente delle risorse della propria terra, grazie anche alla rapina dei paesi ricchi, dovrebbero avere diritto ad attraversare questo pianeta privatizzato e a mettere radici dove c’è spazio per i loro desideri; perché sappiamo che la negazione dei diritti dei migranti significa la progressiva erosione dei diritti di tutti quanti.
Rete Scuole Senza Permesso: Straniero è l’altro che vive in noi
Rete Scuole Senza Permesso è il nome che ha voluto darsi una rete di scuole di italiano per immigrati milanesi, nata nella primavera 2005, per dichiarare la propria identificazione con i senza diritti.
Le scuole aderenti, pur diverse fra loro, condividono la quotidiana esperienza a diretto contatto con i migranti di cui vengono a conoscere le motivazioni all’emigrazione, le condizioni abitative, di lavoro e i progetti di vita, grazie a una relazione di scambievole crescita umana, culturale e politica.
La Rete Scuole Senza Permesso non vanta schieramenti politici; è una Rete aperta a tutti coloro che promuovono i valori dell’accoglienza, dell’uguaglianza e della giustizia sociale.
Abbiamo scelto di chiamarci Rete Scuole Senza Permesso perché ci identifichiamo con i migranti che siamo stati; perché accogliamo tutti; perché pensiamo che tutti coloro che non possono disporre liberamente delle risorse della propria terra, grazie anche alla rapina dei paesi ricchi, dovrebbero avere diritto ad attraversare questo pianeta privatizzato e a mettere radici dove c’è spazio per i loro desideri; perché sappiamo che la negazione dei diritti dei migranti significa la progressiva erosione dei diritti di tutti quanti.
Mappa Scuole Senza Permesso
Notizie dalle Scuole della Rete
Ed è CRISI: … della POLITICA, … del Governo, … della Giustizia, …
«Le persone migranti sono bersaglio di politiche ingiuste. A detrimento dei diritti universalmente riconosciuti ad ogni persona umana, queste mettono gli esseri umani gli uni contro gli altri attraverso strategie discriminatorie,» ....
Lo Spot della Rete Scuole Senza Permesso vince il 1° Premio!
Il 1° premio per la categoria “Giovani e scuole” della 5a Edizione di TIRAFUORILALINGUA 2016 - Concorso / Festival Dedicato Alla Lingua Madre - è stato assegnato a Rete Scuole Senza Permesso.
Seminario: “La scuola e la competenza interculturale”
l' Unione Femminile Nazionale ed il Centro Filippo Buonarroti in collaborazione con "Proteo Fare Sapere" Lombardia organizzano il Seminario "LA SCUOLA E LA COMPETENZA INTERCULTURALE" Venerdì 4 Novembre 2016 alle ore 17,30 All'Unione Femminile Nazionale Corso [...]
Corso di aggiornamento per insegnanti volontari delle scuole d’italiano per migranti
SABATO 29 OTTOBRE DALLE 16,30 ALLE 19 CORSO DI AGGIORNAMENTO – WORK SHOP PER INSEGNANTI VOLONTARI DELLE SCUOLE D’ITALIANO PER MIGRANTI Presso la Sala Riunioni del Primo Piano della CASA DELLE ASSOCIAZIONI DI VIA MARSALA 8 (M2 [...]
La Scuola Popolare di Rogoredo si è spostata e lo ha fatto con molto rammarico
La scuola per 25 anni è stata ospitata nella sede del Circolo ARCI- Mondini di via Freikòfel 1. Negli ultimi anni, tuttavia, una nuova gestione del Circolo ARCI ha reso la collaborazione via via più difficile, [...]
Una tragedia consumata
Dallo scorso 21 marzo 2016, con la legge n. 45, la data del 3 ottobre è stata istituita come '«Giornata della Memoria e dell’Accoglienza», diventando così il giorno ufficiale in cui ricordare e riflettere sulla [...]
Notizie dalle Scuole della Rete
25 Giugno 2017 Vittoria !!
LA SQUADRA BINARI PRIMA AL TORNEO DI CALCIO ALL'ARENA DI MILANO! Grazie a tutti! Con grande gioia i ‘‘ragazzi’’ della BINARI hanno vinto il 1° premio, la coppa del torneo! Sono stati talmente bravi che [...]
Milano 20 Maggio 2017 – Nessuno è illegale
SABATO 20 MAGGIO ore 14 - Piazza Oberdan. Abbattiamo i Muri: di cemento, di filo spinato, di indifferenza, di interessi privati, di sfruttamento dell'uomo sull'uomo.
DOMENICA 14 MAGGIO 2017 “Tutto il mondo in una scuola”
TUTTO IL MONDO IN UNA SCUOLA DOMENICA 14 MAGGIO 2017 dalle ore 11 alle 16.30 presso la Casa delle Donne via Marsala 8 (M2 Moscova o Garibaldi) ci troviamo per festeggiare la [...]
La Rete Scuole Senza Permesso sui fatti del 2 Maggio in Stazione Centrale a Milano
La Milano democratica e cosmopolita che si prepara a festeggiare (!) il 20 maggio l’apertura e l’accoglienza ai migranti ha dato ieri 2 Maggio un bel segnale con una operazione poliziesca che ha visto l’impiego [...]
9° INCONTRO “Il diritto della persona e del Cittadino”
Sabato 6 maggio 2017 alla Casa delle Associazioni del Volontariato Municipio1 di Milano Via Marsala 8 - 1° piano (M2 Moscova), il Gruppo Associazione Migranti organizza il 9° incontro del ciclo “Il diritto della [...]
Alfredo ci ha lasciati
Lo ricorderemo sempre come un compagno che si è sempre schierato dalla parte dei migranti e per la difesa dei loro diritti.