Mappa Scuole Senza Permesso
Rete Scuole Senza Permesso: Straniero è l’altro che vive in noi
Rete Scuole Senza Permesso è il nome che ha voluto darsi una rete di scuole di italiano per immigrati milanesi, nata nella primavera 2005, per dichiarare la propria identificazione con i senza diritti.
Le scuole aderenti, pur diverse fra loro, condividono la quotidiana esperienza a diretto contatto con i migranti di cui vengono a conoscere le motivazioni all’emigrazione, le condizioni abitative, di lavoro e i progetti di vita, grazie a una relazione di scambievole crescita umana, culturale e politica.
La Rete Scuole Senza Permesso non vanta schieramenti politici; è una Rete aperta a tutti coloro che promuovono i valori dell’accoglienza, dell’uguaglianza e della giustizia sociale.
Abbiamo scelto di chiamarci Rete Scuole Senza Permesso perché ci identifichiamo con i migranti che siamo stati; perché accogliamo tutti; perché pensiamo che tutti coloro che non possono disporre liberamente delle risorse della propria terra, grazie anche alla rapina dei paesi ricchi, dovrebbero avere diritto ad attraversare questo pianeta privatizzato e a mettere radici dove c’è spazio per i loro desideri; perché sappiamo che la negazione dei diritti dei migranti significa la progressiva erosione dei diritti di tutti quanti.
Rete Scuole Senza Permesso: Straniero è l’altro che vive in noi
Rete Scuole Senza Permesso è il nome che ha voluto darsi una rete di scuole di italiano per immigrati milanesi, nata nella primavera 2005, per dichiarare la propria identificazione con i senza diritti.
Le scuole aderenti, pur diverse fra loro, condividono la quotidiana esperienza a diretto contatto con i migranti di cui vengono a conoscere le motivazioni all’emigrazione, le condizioni abitative, di lavoro e i progetti di vita, grazie a una relazione di scambievole crescita umana, culturale e politica.
La Rete Scuole Senza Permesso non vanta schieramenti politici; è una Rete aperta a tutti coloro che promuovono i valori dell’accoglienza, dell’uguaglianza e della giustizia sociale.
Abbiamo scelto di chiamarci Rete Scuole Senza Permesso perché ci identifichiamo con i migranti che siamo stati; perché accogliamo tutti; perché pensiamo che tutti coloro che non possono disporre liberamente delle risorse della propria terra, grazie anche alla rapina dei paesi ricchi, dovrebbero avere diritto ad attraversare questo pianeta privatizzato e a mettere radici dove c’è spazio per i loro desideri; perché sappiamo che la negazione dei diritti dei migranti significa la progressiva erosione dei diritti di tutti quanti.
Mappa Scuole Senza Permesso
Notizie dalle Scuole della Rete
MEDITERRANEO: non chiamiamolo cimitero, piuttosto memoria per i vivi
Le parole servono per accompagnare la vita non per giudicare la morte. Di fronte al mare osservi grandi orizzonti, spazi infiniti, angoli di intensa bellezza; il silenzio raccoglie una grande emozione e non c'è parola [...]
PRIMO MARZO – Giornata di azione globale per i diritti dei migranti
Mercoledì 1 marzo 2017 alle ore 16,30 alla Casa delle Associazioni del Volontariato Municipio1 di Milano Via Marsala 8 - 1° piano (M2 Moscova) Il Gruppo Associazione Migranti nell’ambito del Programma “Il diritto della Persona [...]
Appuntamento al Cinema con la Rete Scuole Senza Permesso
E' previsto per Domenica 19 Febbraio il consueto appuntamento cinematografico della Rete SSP con la proiezione di “The Idol” di Hany Abu-Assad (Palestina, Qatar, Gran Bretagna 2015).
Sabato 11 Febbraio Incontro “Cittadinanza e Costituzione”
Sabato 11 febbraio 2017 ore 15,30 alla Casa delle Associazioni del Volontariato Municipio1 di Milano Via Marsala 8 - 1° piano (M2 Moscova) il Gruppo Associazione Migranti nell’ambito del Programma “Il diritto della Persona e [...]
Domenica 15 Gennaio – Incontro “Elogio del viaggio e delle migrazioni”
in occasione della Giornata del Migrante e del rifugiato Domenica 15 gennaio alle ore 15,30 alla Casa delle Associazioni del Volontariato Municipio1 di Milano Via Marsala 8 - 1° piano (M2 Moscova) il Gruppo Associazione [...]
SABATO 17 DICEMBRE – VIGILIA GIORNATA INTERNAZIONALE DEL MIGRANTE
SABATO 17 DICEMBRE, VIGILIA DELLA GIORNATA INTERNAZIONALE DEI MIGRANTI una serie di iniziative delle Scuole della RETE ricorderanno alla città di Milano l’inefficacia delle attuali politiche di accoglienza di fronte al dramma dei migranti e [...]
Notizie dalle Scuole della Rete
IL DOVERE DELLA MEMORIA
Per il dizionario la Memoria è la capacità del cervello di conservare e richiamare ricordi, emozioni, … Nel Luglio 2000 "La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell'abbattimento dei cancelli di Auschwitz, "Giorno [...]
Incontro “Conoscerci, comunicare, collaborare “
Martedì 19 dicembre 2017 - ore 17,30 alla Casa delle Associazioni del Volontariato Municipio1 di Milano Via Marsala 8 - 1° piano (M2 Moscova), il Gruppo Associazioni Migranti, in occasione della Giornata Internazionale del Migrante [...]
IL MONDO IN UNA SCUOLA. Storie e viaggi dell’operaio europeo
SABATO 18 NOVEMBRE ORE 11,30-13 Casa delle Associazioni del Volontariato Municipio 2, Via Miramare 9 (M1 Sesto Marelli) Presentazione del libro: IL MONDO IN UNA [...]
Insegnanti per la Cittadinanza
Appello di docenti ed educatori per lo ius soli e lo ius culturae: noi insegnanti guardiamo negli occhi tutti i giorni gli oltre 800.000 bambini e ragazzi figli di immigrati che, pur frequentando le scuole con i compagni italiani, non sono cittadini come loro. Se nati qui, dovranno attendere fino a 18 anni senza avere la certezza di diventarci, se arrivati qui da piccoli non avranno attualmente la possibilità di godere di uguali diritti nel nostro paese.
La Scuola BINARI ricorda i drammatici eventi del 3 OTTOBRE 2013
LA SCUOLA D'ITALIANO PER MIGRANTI BINARI RICORDA I DRAMMATICI EVENTI DEL 3 OTTOBRE 2013 NEL MARE DI LAMPEDUSA QUANDO INTERESSI, MESCHINITA' E PROFITTI DI POCHI PORTARONO ALLA MORTE PIU' DI 370 UOMINI, DONNE E BAMBINI [...]
Comunicato della Rete SSP
All’inizio di marzo 2017 M., ex-studente e collaboratore della scuola Sheb Sheb è stato espulso dall’Italia in Egitto in seguito ad un normale controllo avvenuto a Milano in Via Padova. M. è stato vittima dell’inasprimento [...]