Mappa Scuole Senza Permesso
Rete Scuole Senza Permesso: Straniero è l’altro che vive in noi
Rete Scuole Senza Permesso è il nome che ha voluto darsi una rete di scuole di italiano per immigrati milanesi, nata nella primavera 2005, per dichiarare la propria identificazione con i senza diritti.
Le scuole aderenti, pur diverse fra loro, condividono la quotidiana esperienza a diretto contatto con i migranti di cui vengono a conoscere le motivazioni all’emigrazione, le condizioni abitative, di lavoro e i progetti di vita, grazie a una relazione di scambievole crescita umana, culturale e politica.
La Rete Scuole Senza Permesso non vanta schieramenti politici; è una Rete aperta a tutti coloro che promuovono i valori dell’accoglienza, dell’uguaglianza e della giustizia sociale.
Abbiamo scelto di chiamarci Rete Scuole Senza Permesso perché ci identifichiamo con i migranti che siamo stati; perché accogliamo tutti; perché pensiamo che tutti coloro che non possono disporre liberamente delle risorse della propria terra, grazie anche alla rapina dei paesi ricchi, dovrebbero avere diritto ad attraversare questo pianeta privatizzato e a mettere radici dove c’è spazio per i loro desideri; perché sappiamo che la negazione dei diritti dei migranti significa la progressiva erosione dei diritti di tutti quanti.
Rete Scuole Senza Permesso: Straniero è l’altro che vive in noi
Rete Scuole Senza Permesso è il nome che ha voluto darsi una rete di scuole di italiano per immigrati milanesi, nata nella primavera 2005, per dichiarare la propria identificazione con i senza diritti.
Le scuole aderenti, pur diverse fra loro, condividono la quotidiana esperienza a diretto contatto con i migranti di cui vengono a conoscere le motivazioni all’emigrazione, le condizioni abitative, di lavoro e i progetti di vita, grazie a una relazione di scambievole crescita umana, culturale e politica.
La Rete Scuole Senza Permesso non vanta schieramenti politici; è una Rete aperta a tutti coloro che promuovono i valori dell’accoglienza, dell’uguaglianza e della giustizia sociale.
Abbiamo scelto di chiamarci Rete Scuole Senza Permesso perché ci identifichiamo con i migranti che siamo stati; perché accogliamo tutti; perché pensiamo che tutti coloro che non possono disporre liberamente delle risorse della propria terra, grazie anche alla rapina dei paesi ricchi, dovrebbero avere diritto ad attraversare questo pianeta privatizzato e a mettere radici dove c’è spazio per i loro desideri; perché sappiamo che la negazione dei diritti dei migranti significa la progressiva erosione dei diritti di tutti quanti.
Mappa Scuole Senza Permesso
Notizie dalle Scuole della Rete
DOMENICA 14 MAGGIO 2017 “Tutto il mondo in una scuola”
TUTTO IL MONDO IN UNA SCUOLA DOMENICA 14 MAGGIO 2017 dalle ore 11 alle 16.30 presso la Casa delle Donne via Marsala 8 (M2 Moscova o Garibaldi) ci troviamo per festeggiare la [...]
La Rete Scuole Senza Permesso sui fatti del 2 Maggio in Stazione Centrale a Milano
La Milano democratica e cosmopolita che si prepara a festeggiare (!) il 20 maggio l’apertura e l’accoglienza ai migranti ha dato ieri 2 Maggio un bel segnale con una operazione poliziesca che ha visto l’impiego [...]
9° INCONTRO “Il diritto della persona e del Cittadino”
Sabato 6 maggio 2017 alla Casa delle Associazioni del Volontariato Municipio1 di Milano Via Marsala 8 - 1° piano (M2 Moscova), il Gruppo Associazione Migranti organizza il 9° incontro del ciclo “Il diritto della [...]
Alfredo ci ha lasciati
Lo ricorderemo sempre come un compagno che si è sempre schierato dalla parte dei migranti e per la difesa dei loro diritti.
Mostra fotografica: La Scuola E’
Mercoledì 5 aprile dalle 18 alle 20 presso la Casa delle Associazioni di zona 7, inaugurazione della mostra fotografica "La Scuola E'" con protagoniste le signore straniere che frequentano i nostri corsi ed i loro bambini. Ingresso libero.
La Rete sul decreto Minniti
Come Rete delle Scuole senza permesso, ci sentiamo in dovere di esprimere alcune riflessioni da condividere e sicuramente ampliare, possibilmente con operatori e associazioni che istituzionalmente o in maniera del tutto autonoma e volontaria, operano attivamente all’interno del fenomeno migratorio.
Notizie dalle Scuole della Rete
In festa coi Migranti per una Comunità Senza Muri
Sabato 16 giugno dalle 11.00 alle 18.00 l'ex edificio scolastico di via Marsala,10 (M2 Moscova) sarà inondato da suoni, colori, sapori, immagini, lingue di tutto il mondo. Abbiamo pensato a una festa per celebrare i loro Paesi d’origine coi colori degli abiti tradizionali, le usanze, i sapori e i profumi dei cibi; raccontare storie di coraggio e di tenacia; mostrare efficaci percorsi di accoglienza e di inclusione culturale, sociale, lavorativa (ingresso libero). Scarica il programma della festa.
NUOVE GENERAZIONI – I volti giovani dell’Italia multietnica
NUOVE GENERAZIONI - I volti giovani dell'Italia multietnica Mostra a Ingresso Libero presso Casa dei Diritti, via De Amicis 10 - Milano dal 24 al 30 Aprile 2018 da Lunedì a Venerdì ore 8 - [...]
Convegno “Rifugiati e lavoro: le buone pratiche”
Convegno “Rifugiati e lavoro: le buone pratiche” Milano, 24 febbraio 2018 ore 9.30 – 16.00 alla Camera del Lavoro, Salone Di Vittorio – Corso di Porta Vittoria 43 MI IL LAVORO COME STRUMENTO DI [...]
Cambiare l’ordine delle cose
Sabato 3 febbraio dalle 9.30 alle 18.00 presso il Circolo Arci La Scighera, il NAGA organizza il "Primo Forum Territoriale per Cambiare l’Ordine delle Cose" (a questo link il flyer). Già da luglio scorso in occasione della [...]
FILM “IN VIAGGIO CON JACQUELINE”
Appuntamento al Cinema DOMENICA 11 FEBBRAIO ore 15.30 FILM “In viaggio con Jacqueline” di Mohamed Hamidi. (Francia, Marocco, 20 16) In Italiano, con sottotitoli in italiano CINEMA BELTRADE Via Nino Oxilia, 10 (M1 PASTEUR) per [...]
INCONTRO con OPERATORI di alcuni SPORTELLI D’AIUTO per la RICERCA del LAVORO
Giovedì 1° febbraio 2018 ore 18 – 19,30 alla Casa delle Associazioni del Volontariato Municipio 1 di Milano Via Marsala 8 - 1° piano (M2 Moscova) il Gruppo Associazioni Migranti organizza Incontro con operatori [...]