Mappa Scuole Senza Permesso
Rete Scuole Senza Permesso: Straniero è l’altro che vive in noi
Rete Scuole Senza Permesso è il nome che ha voluto darsi una rete di scuole di italiano per immigrati milanesi, nata nella primavera 2005, per dichiarare la propria identificazione con i senza diritti.
Le scuole aderenti, pur diverse fra loro, condividono la quotidiana esperienza a diretto contatto con i migranti di cui vengono a conoscere le motivazioni all’emigrazione, le condizioni abitative, di lavoro e i progetti di vita, grazie a una relazione di scambievole crescita umana, culturale e politica.
La Rete Scuole Senza Permesso non vanta schieramenti politici; è una Rete aperta a tutti coloro che promuovono i valori dell’accoglienza, dell’uguaglianza e della giustizia sociale.
Abbiamo scelto di chiamarci Rete Scuole Senza Permesso perché ci identifichiamo con i migranti che siamo stati; perché accogliamo tutti; perché pensiamo che tutti coloro che non possono disporre liberamente delle risorse della propria terra, grazie anche alla rapina dei paesi ricchi, dovrebbero avere diritto ad attraversare questo pianeta privatizzato e a mettere radici dove c’è spazio per i loro desideri; perché sappiamo che la negazione dei diritti dei migranti significa la progressiva erosione dei diritti di tutti quanti.
Rete Scuole Senza Permesso: Straniero è l’altro che vive in noi
Rete Scuole Senza Permesso è il nome che ha voluto darsi una rete di scuole di italiano per immigrati milanesi, nata nella primavera 2005, per dichiarare la propria identificazione con i senza diritti.
Le scuole aderenti, pur diverse fra loro, condividono la quotidiana esperienza a diretto contatto con i migranti di cui vengono a conoscere le motivazioni all’emigrazione, le condizioni abitative, di lavoro e i progetti di vita, grazie a una relazione di scambievole crescita umana, culturale e politica.
La Rete Scuole Senza Permesso non vanta schieramenti politici; è una Rete aperta a tutti coloro che promuovono i valori dell’accoglienza, dell’uguaglianza e della giustizia sociale.
Abbiamo scelto di chiamarci Rete Scuole Senza Permesso perché ci identifichiamo con i migranti che siamo stati; perché accogliamo tutti; perché pensiamo che tutti coloro che non possono disporre liberamente delle risorse della propria terra, grazie anche alla rapina dei paesi ricchi, dovrebbero avere diritto ad attraversare questo pianeta privatizzato e a mettere radici dove c’è spazio per i loro desideri; perché sappiamo che la negazione dei diritti dei migranti significa la progressiva erosione dei diritti di tutti quanti.
Mappa Scuole Senza Permesso
Notizie dalle Scuole della Rete
“il Cinema è più bello quando parla le lingue del mondo”
Giovedì 25 ottobre un gruppo di studenti della scuola Binari di Via Marsala ha “saltato” la scuola per andare al Cinema. QUESTO GRAZIE AL PROGETTO DEL KARMATICKET promosso dal Beltrade dove, grazie al contributo volontario [...]
Tecniche e strategie per insegnare a migranti non scolarizzati
Sabato 17 novembre 2018 la Scuola di italiano per stranieri “L’italiano per tutti” organizza un incontro con la prof.ssa Tatiana Galli autrice del libro "Prealfa. Imparare a imparare" della Nina Edizioni. L’appuntamento è alle 14:30 [...]
Karmaticket: al Cinema Beltrade il biglietto è gratis per il migrante
I migranti del quartiere e i richiedenti asilo avranno la possibilità di entrare gratis al cinema Beltrade di Milano. L'iniziativa, denominata Karmaticket, è stata lanciata dalla struttura culturale in via Nino Oxilia 10. Funziona così: chi va al cinema può acquistare oltre a un biglietto per se stesso anche un biglietto a prezzo ultra ridotto per un migrante.
Comunicato della Scuola Itaca di Corsico
Abbiamo appreso attraverso i social che, con delibera di giunta numero 123 del 19.06.18, l'Amministrazione dispone la chiusura della biblioteca alle 20:00 anziché alle 22:00, a partire dal prossimo settembre. È una decisione che compromette la prosecuzione dei corsi di italiano rivolta donne e uomini stranieri.
In festa coi Migranti per una Comunità Senza Muri
Sabato 16 giugno dalle 11.00 alle 18.00 l'ex edificio scolastico di via Marsala,10 (M2 Moscova) sarà inondato da suoni, colori, sapori, immagini, lingue di tutto il mondo. Abbiamo pensato a una festa per celebrare i loro Paesi d’origine coi colori degli abiti tradizionali, le usanze, i sapori e i profumi dei cibi; raccontare storie di coraggio e di tenacia; mostrare efficaci percorsi di accoglienza e di inclusione culturale, sociale, lavorativa (ingresso libero). Scarica il programma della festa.
NUOVE GENERAZIONI – I volti giovani dell’Italia multietnica
NUOVE GENERAZIONI - I volti giovani dell'Italia multietnica Mostra a Ingresso Libero presso Casa dei Diritti, via De Amicis 10 - Milano dal 24 al 30 Aprile 2018 da Lunedì a Venerdì ore 8 - [...]
Notizie dalle Scuole della Rete
Incontro “Migrazioni e diritti nel 2019: che cosa succede in mare e sulla terra”
organizza, con la partecipazione della Scuola Binari, l'INCONTRO: “Migrazioni e diritti nel 2019: che cosa succede in mare e sulla terra” in occasione della “Giornata Internazionale dei Diritti del Migrante” mercoledì 18 dicembre 2019 alle [...]
Siamo tutti africani… incontri tra migranti di ieri e di oggi
16 novembre 2019 ore 11:00 Casa delle Associazioni e del Volontariato Municipio 2 Via Miramare 9 M1 Sesto Marelli Siamo tutti africani... incontri tra migranti di ieri e di oggi Con Fiorella Pirola, Luciana Polerà [...]
Babbel incontra la Rete Scuole Senza Permesso
Nel corso del 2019 la Rete Scuole Senza Permesso è stata invitata a partecipare ad un progetto di Corporate Social Responsibility sviluppato da Babbel, piattaforma online per l'apprendimento delle lingue.
I DRAMMATICI EVENTI DEL 3 OTTOBRE 2013 A LAMPEDUSA
MARTEDI’ 3 OTTOBRE LA SCUOLA D'ITALIANO PER MIGRANTI BINARI RICORDA I DRAMMATICI EVENTI DEL 3 OTTOBRE 2013 A LAMPEDUSA dalle 11,30 alle 12,30 Casa delle Associazioni del Volontariato [...]
Sabato 15 Giugno Festa: Il Filo Rosso!
Sabato 15 giugno dalle 12.30 alle 18.00 giorno di festa al Parco Trotter (ingresso libero)! E’ la festa del filo rosso che unisce uomini e donne del mondo, alla ricerca di libertà, uguaglianza, lavoro e alla scoperta di un nuovo punto di partenza per la propria vita.
Calendario Estivo Corsi Italiano 2019
Anche quest'anno alcune scuole della rete hanno organizzato corsi di italiano nel periodo estivo. Nel calendario vengono indicate le scuole aperte ed gli orari di lezione; per richiedere la partecipazione alle lezioni estive è necessario contattare i referenti di ciascuna scuola.