Dal 2017 la RETE propone nel mese di febbraio ai suoi studenti la visione di un film presso il cinema Beltrade, con cui collaboriamo, che ci fa in questo caso un prezzo politico ridotto.

Si tratta in un certo senso di una lezione di italiano in forma diversa: i film sono proiettati in lingua italiana con sottotitoli italiani. È un’occasione di veicolo di contenuti, attraverso il linguaggio del cinema, e un’occasione di socializzazione fra allievi di scuole diverse.

I film scelti appartengono al filone dei cosiddetti feel good movies, in cui si parla di emigrazione ma evidenziando gli aspetti positivi ed evitando il versante drammatico: i nostri studenti di momenti drammatici ne hanno già passati abbastanza; questo è un momento di festa condivisa attraverso il cinema.

La partecipazione a questa iniziativa è stata crescente negli anni.

  • Nel 2017 abbiamo proposto THE IDOL, con 200 spettatori in un pomeriggio di domenica
  • Nel 2018 abbiamo proposto IN VIAGGIO CON JUSTINE, ancora in un pomeriggio di domenica con una affluenza superiore ai 200, tanto che molti volontari hanno dovuto uscire e lasciare il loro posto agli studenti
  • Nel 2019 abbiamo quindi organizzato un sistema di prenotazione e abbiamo raggiunto 320 spettatori, per cui la proiezione è stata raddoppiata: una al sabato e una alla domenica. Abbiamo proiettato L’INCREDIBILE VIAGGIO DEL FACHIRO
  • Nel 2020 sempre prenotando abbiamo raggiunto 480 adesioni, per cui le proiezioni sono state triplicate, aggiungendo un sabato del weekend successivo. Abbiamo proiettato
    QUALCOSA DI MERAVIGLIOSO.Peccato che le proiezioni fossero previste per sabato 22 e domenica 23 febbraio 2020. Una data infausta che resta nella memoria di noi tutti: l’arrivo del Covid! In effetti il sabato tutto liscio; domenica invece la mannaia del Covid si è abbattuta anche sui nostri programmi e ci ha costretto ad interromperli.
  • Dopo tre anni di assenza, nel 2023 abbiamo ripreso: e siamo ripartiti da dove eravamo rimasti: QUALCOSA DI MERAVIGLIOSO che in tre pomeriggi ha portato al cinema 505 spettatori
  • Nel 2024 abbiamo riproposto il film già proiettato nel 2019 L’INCREDIBILE VIAGGIO DEL FACHIRO e abbiamo raccolto oltre 642 adesioni che hanno portato a quattro i pomeriggi di proiezione del Beltrade
  • Quest’anno, 2025, i pomeriggi sono ormai diventati 4 a regime nei due ultimi week end di febbraio. Verrà proiettata una simpatica commedia francese SI, CHEF che ruota intorno alle peripezie di un gruppo di giovani migranti. Le prenotazioni superano le 700 (di cui oltre 600 tra studenti e studentesse), in costante crescita.

Un cinema riempito da persone di nazionalità straniera, che parlano lingue diverse, (e per alcuni sarà la prima volta in vita loro in cui andranno al cinema!) accomunate dal piacere di assistere a un film in italiano non è cosa di tutti giorni.

Possiamo assicurare che vedere la platea del Beltrade piena di volti di queste persone è uno spettacolo emozionante. Anche più del film.
 

La Rete Scuole Senza Permesso al cinema, dati partecipativi, 2017-2025:

Anno

Spettatori

2017 190
2018 220
2019 320
2020 480
   
2023 505
2024 642