Mimmo Lucano condannato a 13 anni e 2 mesi per reati che consideriamo di “solidarietà
Quando le persone chiedono aiuto, vanno aiutate. Se perdiamo il senso di umanità è la fine della nostra civiltà.
Quando le persone chiedono aiuto, vanno aiutate. Se perdiamo il senso di umanità è la fine della nostra civiltà.
Ricordare il 3 ottobre e la strage che si compì nel mare di Lampedusa otto anni fa non è celebrare l'anniversario di una tragedia lontana nel tempo. Né compiangere i 18.000 morti e dispersi nel Mediterraneo, contati a partire da quella data.
https://youtu.be/dcB8lyFf-q8?t=1 Il ricordo del 3 ottobre 2013, i disegni di Francesco Piobbichi come denuncia di una strage che non ha fine...
Tutte le modalità per iscriversi in presenza, oppure via telefono o email. Necessario Green pass o certificato di vaccinazione anti Covid19.
UN LIBRO E' UN GIARDINO CHE PUOI CUSTODIRE IN TASCA... (proverbio arabo) Sabato 12 giugno dalle 15.00 presso i Giardini di Via Mosso angolo Padova Con 1,2,3 Mosso abbiamo coinvolto cittadini e gruppi locali interessati a fare rivivere il giardino di Via Mosso angolo Via Padova. Ore 15.30 lettura animata a cura di Paola Piacentini [...]
Di recente abbiamo ricevuto richieste di interviste, sono il risultato di tutto il lavoro svolto negli anni, pubblichiamo i link agli articoli che sono apparsi sul Corriere della Sera e su Mi Tomorrow. Buona lettura!
La Giornata internazionale contro la discriminazione razziale è stata proclamata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1966, in seguito ai fenomeni di rinascita di alcune forme di razzismo (neo nazismo, apartheid e neo fascismo) in quegli anni.