Festa dei Popoli: per conoscere le culture del mondo nella Milano multietnica
In occasione della Civil Week 2022, l'HUB MIGRANTI è affidato alla Rete Scuole Senza Permesso e all'Associazione Amici del Parco Trotter.
In occasione della Civil Week 2022, l'HUB MIGRANTI è affidato alla Rete Scuole Senza Permesso e all'Associazione Amici del Parco Trotter.
La Rete SSP offre solidarietà, accoglienza e aiuto all’inclusione a tutti coloro che fuggono dalle guerre, dalle torture, dalla fame, senza distinzione di nazionalità, etnia, religione e colore della pelle.
La Rete Scuole Senza Permesso è una rete di associazioni nata per insegnare l'italiano agli stranieri, spesso persone fuggite da conflitti o estrema povertà. Un'organizzazione che ha permesso a migliaia di persone di integrarsi completamente. Le loro storie sono raccolte in questo podcast.
Il 7 febbraio 2022 alle ore 17,30 si terrà l’incontro online “Sanatoria a che punto siamo”, organizzato dall’Associazione Samia – Insieme per l’uguaglianza, con Luce Bonzano e Giulia Vicini, avvocate dell’Asgi Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione per conoscere a che punto è la Regolarizzazione del 2020 rivolta ad alcune categorie di lavoratori (assistenza, colf e [...]
C'è un gruppo di volontari della Lilt che da qualche anno si preoccupa di insegnare l'italiano alle mamme di bambini stranieri ricoverati in oncologia pediatrica. Sembra un granellino minuscolo nel mare di difficoltà che queste famiglie attraversano, ma non è così. Nell'intervista a Radio 24 condotta da Cristina Carpinelli l'esperienza e la collaborazione della Lilt [...]
“Delle pene senza delitti. Istantanea del CPR di Milano” è il titolo del Rapporto stilato dopo l’ispezione effettuata dal senatore Gregorio De Falco e dalla senatrice Simona Nocerino all’interno del Centro di Permanenza per il Rimpatrio di Milano. Un’ispezione svoltasi nelle giornate del 5 e 6 giugno del 2021 insieme agli attivisti della rete Mai più lager – No ai Cpr.
Milano, accogliente e solidale, ha garantito durante questi mesi la vaccinazione a centinaia, se non migliaia, di lavoratori presenti nelle nostre case, nei nostri negozi e ristoranti, i nostri vicini di casa… anche se non muniti di regolare documento sanitario.