Corso estivo avanzato di Italiano

La scuola di italiano per stranieri ParlaMi organizza un corso estivo destinato a chi possiede già una discreta conoscenza della lingua (livello minimo A1) poiché oltre alla grammatica, verranno affrontati argomenti di cultura generale come per esempio la geografia, gli usi e le abitudini, la cucina, il sistema politico….   Il corso inizierà il 12 [...]

Di |2023-10-19T14:23:06+02:0025/05/2023|News&Eventi|

Comunicato stampa: Nessuna persona è illegale-No al Decreto Cutro

Il Governo si sta avviando all’approvazione di un provvedimento legislativo denominato Decreto Cutro a cui siamo apertamente contrari, a partire dalla scelta del nome, che riteniamo offensiva per le vittime del naufragio, le loro famiglie e la comunità di Steccato di Cutro da subito solidale.

Di |2024-01-29T16:18:28+01:0004/05/2023|News&Eventi|

La Rete Scuole Senza Permesso al Cinema!

Sabato 25 domenica 26 febbraio e 5 marzo le scuole della RETE SSP si recheranno al cinema Beltrade per assistere alla proiezione del film QUALCOSA DI MERAVIGLIOSO. Riprende in questo modo una tradizionale attività della RETE, dopo tre anni di interruzione dovuti al Covid. Vogliamo il pane, vogliamo imparare l’italiano, ma vogliamo anche le rose!

Di |2023-02-28T13:55:56+01:0021/02/2023|News&Eventi|

Al Darwin Day 2023 – Serata contro il razzismo

ProgrammaDDAY2023 Il Darwin Day 2023 è dedicato al ruolo dei colori nel mondo naturale e agli adattamenti anatomici e fisiologici che permettono agli animali di tradurre le informazioni provenienti dall’ambiente sotto forma di luce. Si parlerà anche del colore della pelle umana tra evoluzione e scienze umane e delle prospettive tecnologiche per l’ampliamento degli orizzonti sensoriali negli [...]

Di |2023-02-16T16:41:35+01:0029/01/2023|News&Eventi|

L’insegnamento della lingua italiana: l’esperienza della Rete Scuole Senza permesso

La giornata di studio, organizzata dal Centro Filippo Buonarroti e dalla Casa della Cultura, è suddivisa nelle due sessioni Quadro generale e Alcuni nodi concreti: accoglienza, lavoro, salute e scuola e si caratterizza per coniugare un notevole spessore scientifico con un approccio molto concreto.

Di |2023-02-16T16:40:26+01:0029/11/2022|News&Eventi|
Torna in cima