INCONTRO con OPERATORI di alcuni SPORTELLI D’AIUTO per la RICERCA del LAVORO

Giovedì 1° febbraio 2018      ore 18 – 19,30 alla Casa delle Associazioni del Volontariato Municipio 1 di Milano Via Marsala 8 - 1° piano (M2 Moscova) il Gruppo Associazioni Migranti organizza Incontro con operatori di alcuni sportelli d’aiuto per la ricerca del lavoro, presenti nel Municipio 1 di Milano Normative – criticità – percorsi [...]

Di |2018-02-02T23:28:42+01:0028/01/2018|News&Eventi|

IL DOVERE DELLA MEMORIA

Per il dizionario la Memoria è la capacità del cervello di conservare e richiamare ricordi, emozioni, … Nel Luglio 2000 "La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell'abbattimento dei cancelli di Auschwitz, "Giorno della Memoria", al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini [...]

Di |2018-01-19T22:38:31+01:0019/01/2018|News&Eventi|

Incontro “Conoscerci, comunicare, collaborare “

Martedì 19 dicembre 2017 - ore 17,30 alla Casa delle Associazioni del Volontariato Municipio1 di Milano Via Marsala 8 - 1° piano (M2 Moscova), il Gruppo Associazioni Migranti, in occasione della Giornata Internazionale del Migrante (18 dicembre), organizza un incontro: Conoscerci, comunicare, collaborare con la partecipazione delle scuole d’italiano per migranti presenti nel Municipio 1 [...]

Di |2018-01-28T18:07:54+01:0016/12/2017|News&Eventi|

IL MONDO IN UNA SCUOLA. Storie e viaggi dell’operaio europeo

          SABATO 18 NOVEMBRE ORE 11,30-13            Casa delle Associazioni del Volontariato Municipio 2, Via Miramare 9 (M1 Sesto Marelli) Presentazione del libro: IL MONDO IN UNA SCUOLA. Storie e viaggi dell’operaio europeo Studenti e volontari della scuola Binari leggono brani del libro. Intervengono: Carla Hockhofler Centro [...]

Di |2017-11-15T18:42:39+01:0015/11/2017|News&Eventi|

Insegnanti per la Cittadinanza

Appello di docenti ed educatori per lo ius soli e lo ius culturae: noi insegnanti guardiamo negli occhi tutti i giorni gli oltre 800.000 bambini e ragazzi figli di immigrati che, pur frequentando le scuole con i compagni italiani, non sono cittadini come loro. Se nati qui, dovranno attendere fino a 18 anni senza avere la certezza di diventarci, se arrivati qui da piccoli non avranno attualmente la possibilità di godere di uguali diritti nel nostro paese.

Di |2018-06-11T10:16:49+02:0012/10/2017|News&Eventi|

La Scuola BINARI ricorda i drammatici eventi del 3 OTTOBRE 2013

LA SCUOLA D'ITALIANO PER MIGRANTI BINARI RICORDA I DRAMMATICI EVENTI DEL 3 OTTOBRE 2013 NEL MARE DI LAMPEDUSA QUANDO INTERESSI, MESCHINITA' E PROFITTI DI POCHI PORTARONO ALLA MORTE PIU' DI 370 UOMINI, DONNE E BAMBINI VENUTI IN ITALIA ALLA RICERCA DI UN MONDO SENZA GUERRE, SENZA VIOLENZE FISICHE E MORALI... ALLA RICERCA DELLA VITA... 3 [...]

Di |2017-09-26T20:58:16+02:0026/09/2017|News&Eventi|

Comunicato della Rete SSP

All’inizio di marzo 2017 M., ex-studente e collaboratore della scuola Sheb Sheb è stato espulso dall’Italia in Egitto in seguito ad un normale controllo avvenuto a Milano in Via Padova. M. è stato vittima dell’inasprimento dei controlli e delle espulsioni a danni dei migranti irregolari, in linea con la politica disumana e non accogliente, in [...]

Di |2019-02-10T11:30:40+01:0017/07/2017|News&Eventi|
Torna in cima