Premio Panettone d’oro 2019 alla Rete Scuole Senza Permesso

Il Premio Il Premio alla Virtù Civica «Panettone d'Oro» nasce alla metà degli anni '90 per iniziativa del Coordinamento Comitati Milanesi, come riconoscimento alle persone che si distinguono per le loro virtù civiche. Quest'anno si svolge la XVIII edizione. Caratteristica distintiva del premio è che esso è destinato a chi, con un comportamento costante nel [...]

Di |2020-03-18T15:46:43+01:0010/02/2019|News&Eventi|

Incontro “Immigrazione: è vera emergenza?” – 17 Gennaio 2019

Giovedì 17 Gennaio alle 17.30 presso la Casa delle Associazioni e del Volontariato Municipio 1 - Via Marsala 8 - 20121 Milano - M2 Moscova  Incontro "Immigrazione: è vera emergenza?" con Raffaele Masto, giornalista della redazione Esteri di Radio Popolare e della Rivista "Africa" L'incontro fa parte del ciclo Giù i muri! La Migrazione come Diritto [...]

Di |2019-01-12T18:42:56+01:0012/01/2019|News&Eventi|

No alle discriminazioni dei bambini stranieri, sì all’inclusione sociale!

Poco prima dell’assemblea convocata dal Comitato di Azione e Resistenza Civile il 13 dicembre alle ore 21 in Sala Previato a San Giuliano Milanese si era diffusa in rete la notizia che il Tribunale di Milano, nella persona del Giudice dott. Nicola Di Piotti, aveva pronunciato l’ordinanza contro il Comune di Lodi condannato a modificare il discriminatorio “Regolamento per l’accesso alle prestazioni sociali agevolate”.

Di |2019-06-05T08:51:12+02:0017/12/2018|News&Eventi|

MARTEDI’ 18 DICEMBRE 2018 – GIORNATA INTERNAZIONALE DEL MIGRANTE

  MARTEDI’ 18 DICEMBRE 2018 La Scuola BINARI in collaborazione con “Samia insieme per l’uguaglianza”, Unicef, Circolo ferrovieri Martiri di Greco, Giardino delle idee e altre associazioni delle Case del Volontariato ricordano la GIORNATA INTERNAZIONALE DEL MIGRANTE Lettura di brani, testimonianze, canti e giochi Al mattino alle ore 10.30 in via Miramare 9 (M1 Sesto [...]

Di |2018-12-15T12:00:59+01:0015/12/2018|News&Eventi|

VEDI LAMPEDUSA E POI VIVI – Presentazione, racconto, testimonianza diretta

DISEGNI DALLA FRONTIERA Un racconto, attraverso il disegno, di storie di immigrazione altrimenti consegnate all'oblio del mare. Un nuovo metodo narrativo che utilizza il disegno per comunicare e per sostenere le attività di concreta solidarietà. Disegni che raccontano “la lotta viva dei dannati della terra, l'indifferenza delle torri d'avorio e l'odio dei muri che le [...]

Di |2018-11-06T15:00:08+01:0006/11/2018|News&Eventi|

“il Cinema è più bello quando parla le lingue del mondo”

Giovedì 25 ottobre un gruppo di studenti della scuola Binari di Via Marsala ha “saltato” la scuola per andare al Cinema. QUESTO GRAZIE AL PROGETTO DEL KARMATICKET promosso dal Beltrade dove, grazie al contributo volontario lasciato dai frequentatori del cinema di via Oxilia, il biglietto è gratis per il migrante! Il film proiettato in lingua [...]

Di |2018-10-28T20:59:51+01:0028/10/2018|News&Eventi|

Tecniche e strategie per insegnare a migranti non scolarizzati

Sabato 17 novembre 2018 la Scuola di italiano per stranieri “L’italiano per tutti” organizza un incontro con la prof.ssa Tatiana Galli autrice del libro "Prealfa. Imparare a imparare" della Nina Edizioni. L’appuntamento è alle 14:30 presso la sede della scuola ovvero al Polo Ferrara, in via Mincio 23 - Milano (MM3 Brenta/Corvetto). L'incontro è principalmente [...]

Di |2018-11-21T11:23:47+01:0023/10/2018|News&Eventi|
Torna in cima