RAI Radio 1 parla dell’iniziativa Scuole Senza Permesso al Cinema Beltrade
Il programma Forrest su Rai Radio 1 racconta la bella iniziativa della Rete Scuole Senza Permesso che porta i suoi studenti al cinema!
Il programma Forrest su Rai Radio 1 racconta la bella iniziativa della Rete Scuole Senza Permesso che porta i suoi studenti al cinema!
Sabato 25 domenica 26 febbraio e 5 marzo le scuole della RETE SSP si recheranno al cinema Beltrade per assistere alla proiezione del film QUALCOSA DI MERAVIGLIOSO. Riprende in questo modo una tradizionale attività della RETE, dopo tre anni di interruzione dovuti al Covid. Vogliamo il pane, vogliamo imparare l’italiano, ma vogliamo anche le rose!
“Il Governo ritiri subito i Decreti che impediscono lo sbarco dei naufraghi nei nostri porti”. Questi decreti creano un precedente che non accettiamo: devono essere ritirati e si deve consentire sempre lo sbarco a tutte le persone che vengono salvate nel mar Mediterraneo nel rispetto delle leggi.
La Rete Scuole senza Permesso chiede al Sindaco di Milano, Beppe Sala di impegnarsi affinché, sia approvata in tempi brevi una delibera con modifiche allo Statuto comunale, inserendo uno specifico riferimento al principio dello "Ius soli" e il riconoscimento della cittadinanza onoraria del Comune di Milano per minori stranieri, come avvenuto recentemente al Comune di Bologna
Umberto Contro e Mariangela Brunello, volontari della rete Scuole Senza Permesso presentano la loro esperienza all’interno della rete, offrendo al contempo spunti di riflessione su cosa vuol dire realmente “accogliere”.
In occasione della Civil Week 2022, l'HUB MIGRANTI è affidato alla Rete Scuole Senza Permesso e all'Associazione Amici del Parco Trotter.
La Rete SSP offre solidarietà, accoglienza e aiuto all’inclusione a tutti coloro che fuggono dalle guerre, dalle torture, dalla fame, senza distinzione di nazionalità, etnia, religione e colore della pelle.