Tutti gli articoli
Il premio Nesi alla rete SSP
"Il comitato ha individuato nella Rete Scuole Senza Permesso un impegno profuso nel campo dell’educazione e dell’emancipazione, portato avanti da parecchi anni a Milano e nel suo hinterland, storicamente caratterizzato da una forte immigrazione"
Immicreando 2014 – La scuola popolare per stranieri di Rogoredo conquista la giuria…
Il concorso di scrittura Immicreando 2014, giunto alla XII edizione, quest’anno ha per tema il cibo. La rassegna nasce nella primavera del 2002, per opera della Fondazione ISMU e l’ufficio per la Pastorale dei [...]
FESTA ANTIRAZZISTA E ANTIFASCISTA DELLE SCUOLE DI ITALIANO PER MIGRANTI
La Scuola di Italiano Baobab della Cascina Autogestita Torchiera, in collaborazione con la Rete Scuole Senza Permesso, organizza per sabato 17 maggio h. 16:00 una "LEZIONE APERTA" nello spazio antistante Cascina Torchiera (piazzale del Cimitero [...]
Giornata di formazione per insegnanti L2 e LS
Sabato 10 maggio h.10.00 @SMS La scuola di lingue Abba Abdoul Guibre presenta una giornata di formazione per insegnanti L2 e LS Il gruppo che insegna, il gruppo che impara. Il gruppo e la relazione [...]
Dal mondo con sapore
Domenica 4 maggio presso il giardino degli aromi a partire dalle ore 12.00 buffet interculturale, scambio di semi, piantine e tradizioni agricole in via Ippocrate 45 (ex Paolo Pini) Milano l'evento è organizzato da Progetto [...]
Il cineforum primaverile di Le radici e le ali
Dal 26 aprile al 17 maggio: una breve rassegna per mostrare il valore della parola nella comunicazione, fondamentale per l’integrazione, il riscatto e l’affermazione di tutti i diritti.
La “primavera calcistica” delle SSP
Inizia ufficialmente la "primavera calcistica" della Rete Scuole Senza Permesso! Domenica 27 aprile e la domenica successiva 4 maggio torneo di calcio a 7 tra le squadre di Samarcanda aps Milano, Itaca Corsico, Consulta di [...]
No CIE, no CARA: l’appello del Naga
Martedì 6 maggio 2014 ore 18.30 davanti Prefettura di Milano - Corso Monforte, 31 Presidio contro la riapertura del Centro di Identificazione ed Espulsione (CIE) e l’apertura del Centro di Accoglienza per Richiedenti Asilo (CARA) a Milano
A un anno dalla tragedia di RANA PLAZA, in cui perirono 1127 persone, PER NON DIMENTICARE
Il 24 Aprile 2013 nel crollo dello stabilimento tessile RANA PLAZA, 30 chilometri fuori Dhaka, la capitale del Bangladesh, sono morte 1.127 persone, la stragrande maggioranza giovani donne. [...]
Ero straniero, sono milanese. Diritti e rovesci dei nuovi cittadini
Per celebrare i suoi 30 anni di attività l’associazione Arcobaleno Onlus organizza un convegno rivolto alla cittadinanza milanese: Il 12 aprile 2014, dalle ore 15:00 presso l’Auditorium Don Bosco - via Melchiorre Gioia 48, Milano
Lo spot delle SSP
Un breve video realizzato da studenti e formatori delle scuole della Rete
EGIPTALY
Incontro con le autrici della tesi di laurea EgIptaly. Indagine territoriale sull’immigrazione Egitto - Italia per un dialogo sulle migrazioni, lo sviluppo urbano e lo scambio interculturale
Migriamoci su: finale con sorpresa
La rassegna cinematografica Migriamoci su! si è brillantemente conclusa domenica scorsa al cinema Beltrade. Sala affollata da un pubblico vario e attento che si è divertito seguendo sullo schermo le peripezie di un gruppo di [...]
Una domenica a Brera
Il racconto di una giornata passata alla Pinacoteca di Brera da studenti e insegnanti della scuola di Rogoredo
Ucraina: Scontri, morti, instabilità politica e sociale, quali prospettive per i lavoratori e per la popolazione intera?
Gli scontri che ci sono stati nelle scorse settimane a Kiev, capitale dell'Ucraina, hanno prodotto decine di vittime. L'Ucraina, situata tra la Russia e l'Unione Europea, con i suoi gasdotti [...]
Il curriculum e altri suggerimenti per chi cerca lavoro. Una serata presso Alfabeti.
Alcuni suggerimenti da persone che lavorano nel campo delle risorse umane: come si scrive un curriculum, come cercare aziende che offrono lavoro, come presentarsi al colloquio. Queste ed altre informazioni utili per chi cerca lavoro [...]
FAI – Visite guidate in lingue straniere
Domenica 23 marzo (10.00 - 13.00 / 14.00 - 17.00): visite guidate alla Triennale - sul volantino sono indicate le lingue in cui saranno condotte le visite.
Scuola Binari – Corsi gratuiti di italiano per il superamento degli ESAMI A2
CORSI GRATUITI DI ITALIANO PER IL SUPERAMENTO ESAMI A2 presso la sede del CENTRO FILIPPO BUONARROTI
Via Rovigno 26 Milano TUTTI I SABATI DALLE 15.30 ALLE 17.00
Iscrizione dei bambini stranieri al Servizio Sanitario Regionale – serata informativa al NAGA
Iscrizione dei bambini stranieri al Servizio Sanitario della Regione Lombardia: Chi può richiederla? Cosa significa? Come fare? Martedì 18 marzo 2014 ore 20.30 al NAGA
The Square al Cinema Beltrade
The Square, il documentario sulla Primavera egiziana, è al cinema Beltrade, via Oxilia 10, Milano.