Tutti gli articoli
GIORNATA D’AZIONE GLOBALE
E' questo un giorno in cui indagare i pensieri e le pratiche; il giorno che osserva i confini inesplorati, che misura l'umanità violentata, che attesta diritti e giustizia sottratti. E' il giorno che testimonia la [...]
12 dicembre non una giornata come le altre
Prescrivere le parole senza la lucidità di poterle cambiare, si agita il vuoto. Parole coniugate nelle circostanze: dentro, vuoti a perdere, suonano come una perfidia. Siamo tutte persone desideranti e per questo ci piace sognare, [...]
Festa della scuola LIBERATUTTI il giorno 16 gennaio
Partecipate numerosi!
Consigli meditati per insegnare Italiano agli stranieri
Educare alla differenze - La scuola multiculturale Unione Femminile Nazionale Corso di Porta Nuova (M3 Turati, Bus 43,94) giovedì 19 novembre ore 17,30- 19,30 "CONSIGLI MEDITATI PER INSEGNARE ITALIANO AGLI STRANIERI " Daniele Cologna - Associazione [...]
Parigi, 13 Novembre 2015
Condanna, Solidarietà, Chiarezza e Verità Forse il silenzio sarebbe più opportuno per fare memoria delle stragi assassine successe in Francia come in Libano. Ma gli sciacalli della politica non hanno pietà della vita e ancora [...]
Visita degli studenti del Boston College
Il 16 luglio 2015 il Settore Educazione della Fondazione Ismu ha guidato un gruppo di studenti universitari del Boston College, della facoltà School of Social Work, in una visita di studio a Milano, presso alcune realtà del Terzo Settore che si occupano di educazione degli stranieri adulti, con un focus particolare sui corsi di Italiano per stranieri...
Lettera del Presidente del Parco Nazionale delle Cinque Terre
...Noi crediamo dunque che non si possa parlare di protezione del mare se non sappiamo proteggere coloro che il mare affrontano per disperazione e senza un'intesa fra i popoli che su quel mare si affacciano, anche dall'altra sponda.
La Liberazione spiegata ai migranti
Pubblichiamo questo articolo pubblicato su CultWeek sul cosa significa per noi, come scuola Abba Abdoul Guibre, ogni anno dedicare una lezione alla Resistenza e alla Liberazione, parlare con i nostri studenti e studentesse di quel [...]
Domenica 24 maggio – TORNEO SPORTIVO DELLA RETE SSP al Parco Sempione
Domenica 24 maggio, al Parco Sempione (ingresso Arco della Pace) ci sarà una giornata di sport antirazzista, con le squadre delle scuole di italiano senza permesso che si confronteranno in tornei di calcio a 5 [...]
10 maggio 2015 – FESTA CITTADINA DELLA RETE SSP
La festa cittadina delle scuole della rete si svolgerà domenica 10 maggio alla casetta verde di via Odazio 7. Vi aspettiamo dalle 12:30 in avanti con musica, giochi e danze...!
Curare (non) è permesso
Mercoledì 22 aprile 2015 alle ore 11.00 presso il NAGA, in Via Zamenhof 7A a Milano. Presentazione del Rapporto: Curare (non) è permesso Indagine sull'accesso alle cure per i cittadini stranieri irregolari negli ospedali milanesi.
Stare ancora insieme
Milano, Piazza Duomo Martedì 24 marzo ore 18.00 In solidarietà con la Tunisia Tunisi, dopo Parigi. E ogni giorno, dall’Afghanistan alla Nigeria. Poco più di due mesi fa, a Milano, abbiamo sentito la necessità [...]
ROM, SINTI E CAMINANTI: PREGIUDIZI E REALTÀ
Invito alla discussione con MONI OVADIA e DIJANA PAVLOVIC - LUNEDÌ 16 MARZO ore 20.30
Bella, gioiosa, intensa, … sovrana: la dignità e il diritto dell’umano migrante!
Nel raccontare la manifestazione del 1° Marzo 2015, abbiamo nel cuore l'amarezza e la rabbia delle continue morti assassinati nel mare Mediterraneo di persone migranti a cui viene negata la possibilità di attraversare, in modo [...]
Affermare i diritti delle e dei migranti. Costruire una società per tutte e tutti
Primo Marzo; dal 2010 è una giornata di lotta e di rivendicazione a partire dai diritti delle persone migranti che attraversano terre e mari, in fuga dalle miserie per ricercare una dimensione di umanità capace [...]
Affermare i diritti dei migranti e costruire una società per tutte e tutti
Dal 2010 il Primo marzo è una giornata di lotta e di rivendicazione a partire dai diritti delle persone migranti che ricercano una dimensione di umanità capace di donare speranza di vita. Una speranza che abbandona molte delle persone che vivono la propria cittadinanza con l'ansia della precarietà. Una giornata che raccoglie una comune aspettativa e ripropone un cammino verso un nuovo mondo possibile.
Corso di formazione per insegnanti L2 e LS e presentazione del libro “Di Terra e di Mare”
-Sabato 21 febbraio 2015 - Una giornata a cura della Scuola di lingue Abba Abdoul Guibre... dalle h.10.00 - Corso di formazione per insegnanti di L2 e LS h.9.30 - Colazione e benvenuto h.10.00 - [...]
Alfabeti premiata con il Panettone d’Oro
È gratificante scoprire che dell’impegno con cui Alfabeti offre da 20 anni corsi di italiano per stranieri grazie al lavoro di tanti volontari, arriva qualcosa anche fuori dalle mura di via Abbiati 4. Lo scorso [...]
La legge incivile contro le moschee
E’ stata ribattezzata subito (e comprensibilmente) “legge anti moschee”. La Regione Lombardia, martedì 27 gennaio, ha adottato una legge regionale che limita, attraverso dettagliate regole urbanistiche e una molteplicità di cavilli, il rilascio dell’autorizzazione per [...]
Corsi di sartoria e cucina
CORSI GRATUITI CON RILASCIO DI ATTESTATO REGIONALE
TENUTI PRESSO LA SEDE DI ARCOBALENO, VIA CORSICO 6 MILANO