Tutti gli articoli
Seminario: “La scuola e la competenza interculturale”
l' Unione Femminile Nazionale ed il Centro Filippo Buonarroti in collaborazione con "Proteo Fare Sapere" Lombardia organizzano il Seminario "LA SCUOLA E LA COMPETENZA INTERCULTURALE" Venerdì 4 Novembre 2016 alle ore 17,30 All'Unione Femminile Nazionale Corso [...]
Corso di aggiornamento per insegnanti volontari delle scuole d’italiano per migranti
SABATO 29 OTTOBRE DALLE 16,30 ALLE 19 CORSO DI AGGIORNAMENTO – WORK SHOP PER INSEGNANTI VOLONTARI DELLE SCUOLE D’ITALIANO PER MIGRANTI Presso la Sala Riunioni del Primo Piano della CASA DELLE ASSOCIAZIONI DI VIA MARSALA 8 (M2 [...]
La Scuola Popolare di Rogoredo si è spostata e lo ha fatto con molto rammarico
La scuola per 25 anni è stata ospitata nella sede del Circolo ARCI- Mondini di via Freikòfel 1. Negli ultimi anni, tuttavia, una nuova gestione del Circolo ARCI ha reso la collaborazione via via più difficile, [...]
Una tragedia consumata
Dallo scorso 21 marzo 2016, con la legge n. 45, la data del 3 ottobre è stata istituita come '«Giornata della Memoria e dell’Accoglienza», diventando così il giorno ufficiale in cui ricordare e riflettere sulla [...]
MIGRANTI oggi -Immagini e riflessioni nell’anniversario della strage di Lampedusa del 3 ottobre 2013
In occasione della prima edizione di Garibaldi Kult - Identità in gioco http://www.garibaldikult.it/ DOMENICA 2 OTTOBRE ORE 10,30 –12,30 Nella Sala Riunioni Casa delle Associazioni e del Volontariato 1° piano via Marsala 8 INCONTRO: MIGRANTI [...]
Con ALFABETINRETE l’italiano si impara da casa
Alfabeti Onlus sta dando avvio al progetto Alfabetinrete, un corso di italiano L2 rivolto agli immigrati che si svolge completamente online. Si compone di 12 video-lezioni di livello A2/B1 oltre ad esercitazioni e laboratori realizzati dagli insegnanti di [...]
Una scuola di lingua italiana per gli ospiti del Centro di via Corelli
Abbiamo incontrato Angela Marchisio coordinatrice di un gruppo di volontari che insegnano la lingua italiana agli ospiti del Centro di accoglienza di via Corelli. Un’esperienza di vita da condividere e da sostenere. Come e perché [...]
Festa delle scuole della Rete SSP
Domenica 22 maggio 2016 dalle ore 14,30 alle 19,00 Giardini di via Odazio n.7 GRAN FESTA delle scuole della Rete SSP Invito a tutte e a tutti a PARTECIPARE
Un contributo a chi è stato colpito dal devastante terremoto in Ecuador
Il Devastante terremoto che ha colpito l'Ecuador ha causato centinaia di morti e almeno 20mila sfollati. La scuola Binari da anni collabora con l’Associazione Ecuadoriani uniti in Italia per il progresso e con altre associazioni [...]
25 Aprile 2016 – fermiamo la strage ai confini
Insieme per una memoria resistente in lotta per la giustizia e la dignità della vita di tutte le persone.
Basta stragi, basta menzogne, basta guerre, … apriamo subito canali umanitari
Quando finiranno queste stragi non ci sarà più coscienza umana. I governi europei che impediscono l'ingresso in Europa, in modo legale e sicuro, alle persone in fuga dall'orrore e dalla morte sono i primi responsabili [...]
Carovane Migranti
Basta naufragi. No alla guerra. Libertà di movimento. No Frontex. Queste le parole d’ordine con cui si conclude, domenica, in Sicilia, il viaggio di Carovane migranti Italia Messico Mediterraneo. Un progetto che ha girato l’Italia [...]
INIZIA LA PREPARAZIONE AGLI ESAMI A2
Sabato 12 Marzo alle 10,30 presso la Casa delle Associazioni di via Miramare 9 (M1 Sesto Marelli) inizia la preparazione agli esami A2 per l'ottenimento del permesso di soggiorno. L'esame si sosterrà il 18 maggio presso la scuola [...]
24h senza di noi!
Appello per un 1° Marzo contro i confini e la precarizzazione Un appello rivolto a tutti i lavoratori e le lavoratrici precarie, ai migranti e ai rifugiati, agli attivisti, ai collettivi e ai sindacati affinché [...]
Primo Marzo 2016
24h senza di noi! Appello per un 1° Marzo contro i confini e la precarizzazione L’Europa è governata da uno stato d’emergenza permanente: controlli ai confini filtrano gli ingressi dei migranti che arrivano ogni [...]
27 GENNAIO – Incontro alla Scuola Pirelli
… “Molti attacchi della stampa si scagliavano contro gli ebrei stranieri, citati come la causa della scarsità degli alloggi, gli affitti alti, i prezzi elevati, la penuria di viveri, la disoccupazione, i bassi salari, l’affollamento [...]
C’è sempre un “giorno dopo”
La Memoria è un percorso che si accompagna ai saperi che si producono dando respiro politico alla solidarietà che reclama giustizia. E' solo la tenerezza dell'impossibile che accompagna la volontà dei popoli a liberare la [...]
La Scuola BINARI lascia la Stazione Centrale
GRAZIE DALLA SCUOLA BINARI Il Corso di italiano per immigrati “BINARI”, corso completamente gratuito, ha visto la luce nel 2011. Questo corso è nato su espressa volontà del Circolo Ferrovieri Martiri di Greco, grazie alla collaborazione [...]
2016 – Insegnare le parole in italiano ai migranti
Quella del volontario è una scelta di attività intensa perché necessita di superare i confini che la politica impone alla dignità umana e alle relazioni sociali. La scelta di ricreare il rapporto con questa umanità [...]
La Benemerenza Civica ad Alfabeti nel ventennale di attività
Alfabeti Onlus quest’anno è stata premiata dal Comune di Milano. Tutti gli anni il 7 dicembre, festa di S. Ambrogio patrono di Milano, la città esprime la sua gratitudine a persone e associazioni che si dedicano al bene comune. Alfabeti lo [...]