Tutti gli articoli2023-02-16T16:18:32+01:00

Tutti gli articoli

Comunicato della Rete Scuole Senza Permesso in occasione del Presidio Lavoratori Progetto Arca

Il sistema di accoglienza CAS/SPRAR costituisce - pur con evidenti lacune - una prima risposta alla domanda di solidarietà proveniente da persone martoriate dalla guerra, dalla miseria, dalla carestia. La campagna anti-migranti e le recenti misure tese a smantellare tale sistema si ritorcono contro la nostra società in varia misura.

by |05/06/2019|News&Eventi|

2 Marzo 2019

...E anche quando non ci vedete sfilare per le strade sappiate che noi ci siamo, tutti i giorni al lavoro contro il razzismo contro lo sfruttamento, per un mondo senza confini. Diritto di cittadinanza a [...]

by |04/03/2019|News&Eventi|

No alle discriminazioni dei bambini stranieri, sì all’inclusione sociale!

Poco prima dell’assemblea convocata dal Comitato di Azione e Resistenza Civile il 13 dicembre alle ore 21 in Sala Previato a San Giuliano Milanese si era diffusa in rete la notizia che il Tribunale di Milano, nella persona del Giudice dott. Nicola Di Piotti, aveva pronunciato l’ordinanza contro il Comune di Lodi condannato a modificare il discriminatorio “Regolamento per l’accesso alle prestazioni sociali agevolate”.

by |17/12/2018|News&Eventi|

Karmaticket: al Cinema Beltrade il biglietto è gratis per il migrante

I migranti del quartiere e i richiedenti asilo avranno la possibilità di entrare gratis al cinema Beltrade di Milano. L'iniziativa, denominata Karmaticket, è stata lanciata dalla struttura culturale in via Nino Oxilia 10. Funziona così: chi va al cinema può acquistare oltre a un biglietto per se stesso anche un biglietto a prezzo ultra ridotto per un migrante.

by |10/10/2018|News&Eventi|

In festa coi Migranti per una Comunità Senza Muri

Sabato 16 giugno dalle 11.00 alle 18.00 l'ex edificio scolastico di via Marsala,10 (M2 Moscova) sarà inondato da suoni, colori, sapori, immagini, lingue di tutto il mondo. Abbiamo pensato a una festa per celebrare i loro Paesi d’origine coi colori degli abiti tradizionali, le usanze, i sapori e i profumi dei cibi; raccontare storie di coraggio e di tenacia; mostrare efficaci percorsi di accoglienza e di inclusione culturale, sociale, lavorativa (ingresso libero). Scarica il programma della festa.

by |11/06/2018|News&Eventi|
Torna in cima